Contenuti in evidenza

Mangiarsano 2025

05 Ottobre 2025

Il paese accoglierà i visitatori con una degustazione itinerante allietata da un gradevole intrattenimento musicale. Un percorso del gusto attraverso le eccellenze del territorio montefiorese e delle Terre del Conca.

Cos'è

Domenica 5 ottobre  XXV edizione di MANGIARSANO.
Un percorso del gusto attraverso le eccellenze del territorio montefiorese e delle Terre del Conca: dalle carni, agli ortaggi passando per il miele, l’olio, il pane a lievitazione naturale e i pecorini di Montefiore. Lungo le mura fortificate saranno presenti mercatini agro-alimentari, del food e degli hobbisti.

Ricco il programma della giornata, che comincerà alle 8.30: appuntamento in Piazza della Libertà con il Walking Leader Luigi Cavalli e Luigino Mancini per passeggiata della salute nei luoghi suggestivi e panoramici di Montefiore passando per Valdoca, Balza, San Felice, Greppa del Re, S. Simeone, Serra di Sopra, Big Bench #310 e ritorno costeggiando il castagneto.

Ore 10.00 apertura MOSTRA MERCATO dei produttori agricoli, OPI e artigianato artistico a cura dell’Associazione Sottovento (Paola 347 3682371).

Ore 11.30 presso il Teatro Malatesta tavola rotonda sui rischi per la salute del consumo di cibi ultra processati. Perché ci inducono a mangiare troppo e come stare alla larga dal Marketing industriale pianificando una spesa sana e consapevole per tutta la famiglia. A cura della dottoressa Isabella Tontini Dietista e del Presidente di Coldiretti Rimini Guido Cardelli Palazzi.

Dalle 12.30 nella Piazzetta della Valdoca, il PRANZO dei produttori locali allieterà i palati con:
CARNI, SALUMI e FARINA dell’Az. Agricola Marcucci
PANE LIEVITATO NATURALMENTE della forneria contadina Pasta Madre
FORMAGGI dell’Az. Agricola il Buon Pastore e dell’Az. Agricola  Olivia
PASSATA E CONFETTURA DI POMODORI dell’Az. Agricola Agrilinea
MIELE dell’Apicoltura Ronzio e Oro del Daino
OLIO dell’Az. Agricola San Leone
CONFETTURE dell’Az. Agricola Fattore Bio
CANTINA VINICOLA Franco Galli della strada dei vini e dei sapori dei colli di Rimini
DISTILLERIA il Cerro
LE PERLE DI CERRETO Az. Agricola

Tutte le degustazioni sono a pagamento – posti a sedere limitati, per prenotazioni: 327 5555284 (Lucia) – 339 3179926 (Annarosa)

E naturalmente le prime CALDARROSTE e la piadina della tradizione romagnola a cura della Proloco di Montefiore

 

ALTRI EVENTI DELLA GIORNATA

Pieve di San Paolo

Nascita e evoluzione di un borgo Cristiano: presentazione della via dei pellegrinaggi e delle opere religiose

Ore 10:00 - Santa Messa, a seguire presentazione crocifisso scuola di Giotto.
Ore 13.30 presentazione opere dei pittori durantini. Ore 16.00, ore 18.00 e su richiesta alle ore 20:00 presentazione completa della chiesa a cura di Vittorio Vergani.

Arena F. Raciti

10.30-11.45: Yoga al mattino, per prepararsi all’autunno attraverso una sana pratica fisica, in un momento di passaggio del ciclo stagionale che ci accompagna gentilmente dallo splendore dell’estate verso la stagione più buia. Per informazioni: Paola 333 7532218

Dalle 11.00: Prove libere di tiro con l’ARCO moderno a cura della ASD Arcieri delle Tre Vette.

Casine ai piedi della Rocca

Mostra di ceramica con dimostrazioni pratiche e workshop, a cura di Annalisa Benvenuti, Raffaella Benvenutiù e Andrea Desimoni per promuovere le tradizioni artistiche locali. In collaborazione con l’Associazione culturale LODA. Per informazioni: Raffaella 331 2872688

Mostra “Tonelli e i Tarocchi delle Streghe”, progetto di Niccolò Tonelli per promuovere gli artisti del territorio, in collaborazione con la Proloco di San Giovanni in Marignano.

Borgo di Montefiore

Ore 15.00 - Piazza della Libertà Musica Country con il gruppo di ballo “WILD ANGELS”

Dalle 15.30 Laboratori in Piazzetta della Valdoca

  • FACCIAMO LA PIADA Laboratorio gastronomico per i più piccoli. Ogni bimbo potrà produrre la propria piada e se la gusterà al momento. Costo laboratorio euro 5, posti limitati.
  • LANA CHE PASSIONE Pecorelle Pon Pon, laboratorio creativo per bimbi. Ogni bimbo potrà realizzare la sua pecorella. Costo euro 7,50 (Compreso kit per realizzare 2 pecorelle)
  • UNCINETTO MON AMOUR Impariamo a fare la mattonella Granny. Costo € 15 (Compreso kit con lana, uncinetto e schemi).

Rocca Malatestiana

Ore 14.30-18.00: lo studio e laboratorio di grafica originale d’arte Opificio della Rosa, vi aspetta per dimostrazioni di stampa e MOSTRA lavori all’interno della Rocca.

Ore 15.00 in replica ore 17.00: spettacolo degli sbandieratori del Rione Verde di Faenza a cura dell’Associazione Compagnia di Ricerca.

Prenota la tua VISITA GUIDATA ALLA ROCCA al 349 4449144 (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19) adulti 6 euro, bambini fino a 6 anni gratuiti.

Le successive domeniche di Ottobre (12,19,26) saranno allietate dalla 61esima SAGRA DELLA CASTAGNA a cura della Proloco di Montefiore Conca.

A chi è rivolto

Amanti del turismo enogastronomico e naturalistico, cultura alimentare, nutrizione, salute.

Luogo

Borgo di Montefiore Conca

Montefiore Conca, con il suo castello medievale, offre una vista spettacolare sulla Valle del Conca. Storico borgo dominato dai Malatesta e dai Montefeltro, conserva un'eredità culturale e paesaggistica unica.

Montefiore Conca

Montefiore Conca (RN), 47834

Video

Costi

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 26/09/2025, 10:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri